Cestini di pasta fillo con funghi e patate

Condividi su

Eccoci ancora una volta nella cucina de La Valle degli Orti! La ricetta che cucineremo oggi insieme, oltre ad essere molto gustoso è anche bello da guardare: i cestini di pasta fillo con funghi e patate.
Ecco gli ingredienti per realizzare questo buonissimo piatto.

La pasta fillo, dalla parola greca “phyllo” che significa “foglia”, è un tipo di pasta sfoglia tagliata in fogli sottili, spesso usata sia per pietanze dolci che salate.

Il Contorno Funghi e Patate La Valle degli Orti è un’ottima fonte di minerali come fosforo, potassio, selenio e magnesio contenuti nei funghi, oltre a diverse vitamine del gruppo B e ad alcune sostanze antiossidanti. Anche le patate danno un apporto di minerali importante, aiutando a raggiungere il fabbisogno quotidiano di alcuni dei nutrienti di cui il nostro organismo ha bisogno.
Mettiamoci ai fornelli e scopriamo come realizzare questa pietanza!

 

Ingredienti per i cestini di pasta fillo con funghi e patate

Come preparare i cestini di pasta fillo con funghi e patate

Prima di tutto mettiamo a scaldare in padella un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungiamo la confezione di contorno funghi e patate e cuociamo per 10/12 minuti mescolando di tanto in tanto.

Intanto tagliamo l’Emmental in pezzi e la pasta fillo a quadri. Imburriamo le forme per i cestini e disponiamo i fogli di pasta di fillo spennellandole d’olio extravergine d’oliva prima di sovrapporne altre. Basteranno 2 o 3 fogli per forma.

Tagliamo il contorno di funghi e patate e aggiungiamolo nelle forme di pasta con l’Emmental tagliato a pezzi e aggiustiamo di sale e pepe.

A questo punto mettiamo i nostri cestini nel forno ventilato a 180 °C per 15/20 minuti, fino ad ottenere una doratura omogenea.

Cosa importante da ricordare: i cestini devono raffreddare prima di toglierli dalle forme per evitare che si rompano.

Siamo arrivati al momento di gustarci il frutto del nostro lavoro!
Buon appetito.

Potrebbe piacerti anche: