La crema di zucca con yogurt greco e semi è una preparazione molto versatile. Infatti, è ideale da servire da sola come zuppa e perfetta come condimento per arricchire moltissimi altri piatti. Inconfondibile e conosciuta da tutti per la sua dolcezza, la zucca è utilizzata in moltissime ricette che fanno parte della tradizione culinaria italiana. La zucca ha numerose qualità. Infatti, è ricca di antiossidanti, favorisce la sazietà, è poverissima di calorie e contiene calcio, fosforo, pro-vitamina A e un buon contenuto di amminoacidi.
Abbiamo scelto di esaltarne tutti i sapori, aggiungendo solo alcune spezie e trasformandola in un delizioso comfort food. Delicata e confortante, con il suo profumo e la sua consistenza inconfondibile, la crema di zucca è un primo piatto perfetto per scaldare cuori e palati nelle sere più fredde. Ma non solo grazie alla sua allure elegante è ideale anche per le cene più sofisticate e le occasioni più speciali. Se ti abbiamo incuriosito, scopri subito come preparare questa squisita variante.
Ingredienti per due persone
- 1 confezione di Zucca a cubetti La Valle Degli Orti
- 30 g di Semi di Zucca
- 1 vasetto di yogurt greco
- Brodo vegetale
- 1 cipolla fresca
- Un ciuffetto di prezzemolo fresco
- Peperoncino
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
Come preparare la crema di zucca
Per cominciare a cucinare la crema di zucca, metti in una casseruola l’olio extravergine di oliva. Poi, unisci la cipolla e lascia insaporire per 2 minuti circa. Quindi, aggiungi il peperoncino fresco e la zucca e fai cuocere per 5-6 minuti, mescolando di tanto in tanto. Successivamente, aggiungi il brodo vegetale e lascia cuocere per circa 20 minuti. Procedi abbassando il fuoco e lascia sobbollire per 20 minuti, finché la zucca non risulterà morbida.
Nel frattempo tosta i semi di zucca per qualche minuto in una padella antiaderente. Una volta che la zucca sarà cotta, frulla tutto con un mixer ad immersione fino a quando non avrà una consistenza morbida. Quindi, aggiungi sale, pepe ed il vasetto di yogurt e mescola bene. Se di tuo gradimento prima di servirla, decora con qualche goccia di aceto balsamico, qualche seme di zucca tostato ed un po’ di prezzemolo fresco. Infine, gusta la tua crema di zucca con yogurt greco e semi sia calda che a temperatura ambiente.