Semplice, facile, gustosa e super estiva: crema fredda di spinaci, fior di latte e mandorle.
Semplicità, leggerezza e gusto. Queste sono le tre parole d’ordine per i piatti da preparare durante l’estate. Trascorrere poco tempo ai fornelli, preparando comunque piatti sani e gustosi è la prerogativa fondamentale quando si cucina in estate, e grazie alla varietà di prodotti della Valle Degli Orti, diventa tutto più semplice. Utilizzando le verdure de La Valle Degli Orti, già pulite e pronte per essere cucinate in pochissimo tempo, creare piatti sani, leggeri e sfiziosi diventa un gioco semplicissimo.
Per la ricetta di oggi ho scelto gli spinaci fior di foglia, foglie di spinaci intere, lavate e già pronte per essere cucinate o in pentola, o al microonde, e ho preparato una crema fredda di spinaci fior di latte e scaglie di mandorle.
Gli spinaci sono una verdura che, oltre ad essere molto buona e soprattutto nutriente, si presta benissimo per essere preparata in molti modi. Se vi chiedete spesso quale sia il modo migliore di cucinare gli spinaci, bhè, sappiate che un risposta secondo me non c’è, perché gli spinaci sono deliziosi cucinati in moltissimi modi, ed esistono infinite ricette con gli spinaci che potete preparare.
Quella che vi propongo oggi, la crema fredda di spinaci, fior di latte e scaglie di mandorle, è davvero molto facile e veloce da preparare. Vi basteranno solamente tre ingredienti, gli spinaci fior di foglia, il fior di latte e le scaglie di mandorle, 15 minuti del vostro tempo, e avrete un piatto sano e gustoso da mangiare all’aperto in compagnia dei vostri amici. Pronti a scoprire come si prepara? Allora leggete qui sotto lista degli ingredienti e procedimento.
Ingredienti per 2 persone:
- 450 g di spinaci fior di foglia La Valle degli Orti
- Una mozzarella fior di latte
- 30 g di mandorle a scaglie
- Olio extra vergine d’oliva
- 30 g di cipolla bianca tritata finemente
- Brodo vegetale
- Peperoncino fresco
Preparazione:
In una pentola fate imbiondire la cipolla insieme ad un filo di olio extra vergine e a qualche pezzetto di peperoncino fresco. Appena la cipolla sarà dorata aggiungere gli spinaci e lasciar cuocere a fiamma dolce. Bagnare poi con il brodo vegetale caldo, aggiungendone una quantità necessaria a coprire gli spinaci e lasciar cuocere regolando di sale.
Trascorsi dieci minuti, se il brodo si è asciugato, aggiungerne altro e lasciar cuocere altri 10 minuti, poi togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
Quando togliete gli spinaci dal fuoco il brodo non si dovrà esser asciugato tutto, anzi dovrete avere un composto abbastanza ‘brodoso’. Con l’aiuto di un mixer ad immersione frullate tutto fino ad ottenere una crema liscia e morbida.