È sempre un buon momento per preparare le crepes ai funghi e besciamella. Con gli amici o insieme ai più piccoli, è sempre divertente cucinarle perché puoi sbizzarrirti con la fantasia e con i sapori. Che siano dolci o salate, Le crepes sono estremamente versatili perché hanno un gusto piuttosto neutro e si possono abbinare con tantissimi ingredienti. Ad esempio, tra i più adatti ci sono i formaggi, i salumi e le salse tipo besciamella, ma vanno bene anche le verdure.
Quasi tutte le ricette di crepes salate si possono preparare in anticipo, lasciando l’ultima fase della cottura al forno o sotto il grill al momento di servire. Pertanto sono un’ottima scelta per pranzi e cene con ospiti. Inoltre, hanno un gusto così delicato da sciogliersi in bocca. Poi le ricette con i funghi hanno sempre il loro perché. Quindi, scopriamo la nostra variante della crepes ai funghi e besciamella, gusto assicurato.
Ingredienti per le crepes ai funghi:
- 250 ml Latte
- 125 g Farina 00
- 2 Uova (piccole)
- 1 pizzico Sale
Per farcire le crepes:
- 1 confezione La Fantasia di Funghi La Valle Degli Orti
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo
- Sale
- Olio extravergine di oliva
Per la besciamella:
- 500 ml Latte
- 50 g Burro
- 50 g Farina 00
Come preparare le crepes ai funghi e besciamella
Per prima cosa preparate le crepes. Quindi, aggiungete le uova e il latte in una ciotola e mescolate bene. Poi, unite un pizzico di sale e iniziate ad unire la farina setacciata. Al fine di evitare la creazione di grumi, aggiungetela lentamente e mescolate con una frusta a mano.
Nel frattempo che si preparano le crepes, per la besciamella fate sciogliere il burro in un pentolino. Successivamente, unite la farina e amalgamatela per qualche minuto. Inoltre, aggiungete anche il latte a temperatura ambiente, un pizzico di sale e continuate a mescolare per evitare i grumi. Cuocete ancora per qualche minuto poi spegnete. In una padella antiaderente, versate l’olio evo ed uno spicchio d’aglio per cuocere i funghi, saltandoli per qualche minuto a fuoco abbastanza alto. Quindi, salate leggermente e aggiungete il prezzemolo tritato. Poi mescolate bene. Per preparare finalmente le crepes ai funghi, fate scaldare una padella antiaderente e quando sarà molto calda versate un mestolo di impasto. Poi cuocete le crepes una alla volta.
Soprattutto, cuocete la crepes muovendo la padella in modo che l’impasto si distribuisca omogeneamente e abbia uno spessore di pochi millimetri. Quindi, giratela dall’altra parte e lasciate cuocere. Allora, prendete i funghi e la besciamella e mescolate in modo da creare un composto omogeneo. Quindi, riempite le crepes ai funghi e besciamella per creare dei fagottini. Per chiuderli, aiutatevi con dei fili di erba cipollina o con dello spago da cucina. Infine, coprite le crepes di besciamella e gratinarle al forno per 15 minuti a 200°.