Il mix di frutti di bosco e fragole senza zuccheri aggiunti de La Valle degli Orti è molto nutriente, contiene amarene, ribes nero, fragole, ribes rosso, lamponi, more e mirtilli. Questi frutti apportano alla nostra dieta un’importante quantità di fibre, di acqua, di sali minerali e di vitamine. Tra le vitamine presenti in maggiore quantità sicuramente troviamo la vitamina C.
Perfetta come fine pasto o come merenda, la crostata ai frutti di bosco è composta da fragrante pasta frolla, crema pasticcera e frutti di bosco.
L’unione tra questi diversi sapori e consistenze dà vita ad un dolce davvero unico.
Scopriamo insieme la ricetta!
Ingredienti
PER LA PASTA FROLLA
- un uovo intero
- 100gr di burro
- 100gr di zucchero
- 200gr di farina
PER LA CREMA PASTICCERA
- 400 g. di latte intero
- 150 g. di tuorli d’uovo
- 150 g. di zucchero semolato
- 40 g. di amido di mais
- 1 bacca di vaniglia
PER LA COPERTURA
- 1 confezione Frutti di bosco e fragole La Valle Degli Orti
- zucchero semolato
Come preparare la crostata ai frutti di bosco
Iniziamo la preparazione della nostra crostata ai frutti di bosco partendo dalla pasta frolla. Uniamo farina, burro e zucchero e mischiamo gli ingredienti fino ad ottenere un composto granuloso.
Ora aggiungiamo l’uovo intero e impastiamo velocemente fino a quando l’impasto risulterà omogeneo e non appiccicoso.
Con il composto ottenuto formiamo una palla, ricopriamola con la pellicola trasparente e mettiamo in frigorifero per almeno 30 minuti.
Adesso possiamo passare alla preparazione della crema pasticcera.
Per ottenere una crema pasticcera perfetta lavoriamo in una casseruola i tuorli con lo zucchero e, poco alla volta, aggiungiamo la farina, senza smettere di mescolare finché non otterremo un composto ben amalgamato.
Versiamo poco per volta, e sempre girando, il latte bollente in cui abbiamo precedentemente messo in infusione un po’ di vaniglia oppure un po’ di buccia di limone grattugiata.
È il momento di portare sul fuoco la nostra crema, facciamo sobbollire per circa 3-4 minuti continuando a mescolare.
Spegniamo il fuoco e versiamo la crema in una terrina, lasciamola raffreddare continuando a girarla di tanto in tanto.
Riprendiamo la pasta frolla e stendiamola con il mattarello, ora utilizziamola per rivestire il fondo e i bordi di una tortiera dal diametro tra i 26 e i 28 cm. Bucherelliamo uniformemente, con l’aiuto di una forchetta, tutto il fondo e cuociamo in bianco la pasta frolla in forno già caldo a 180° per 20/25 minuti circa. La cottura in bianco consiste nel rivestire la tortiera o con l’alluminio o con la carta da forno e metterci sopra dei “pesi” per non far gonfiare la pasta frolla durante la cottura. Come pesi possiamo utilizzare, ad esempio, dei fagioli. Una volta che la pasta frolla sarà cotta, lasciamola raffreddare.
Adesso, cuociamo i frutti di bosco in un tegamino con un cucchiaio raso di zucchero semolato, spegniamo e lasciamo raffreddare.
Possiamo iniziare a farcire la frolla con la crema pasticcera, poi aggiungiamo i frutti di bosco, precedentemente preparati, distribuendoli in modo omogeneo su tutta la crostata.
La crostata ai frutti di bosco è pronta!
Prima di servirla, conservala in frigo.
Buon appetito!







