Danubio salato con funghi e scamorza

Condividi su

Il pranzo di Natale si avvicina e sei a corto di idee per le pietanze da proporre a tavola? Eccoci in tuo soccorso con piatto facile e veloce per i tuoi ospiti: la ricetta del danubio salato con funghi e scamorza. Parliamo di uno dei rustici più famosi della cucina napoletana e di un grande classico che non può mancare sulle tavole delle feste.

Le sue origini sono da attribuire a due leggende culinarie: la prima è legata alla zia austriaca del famoso pasticciere napoletano Scaturchio. La seconda invece è riferita all’epoca dei Borboni, con l’ideazione di questa ricetta da parte dei cuochi viennesi (il Danubio infatti è il fiume che attraversa Vienna) in occasione del matrimonio di Ferdinando I e Maria Carolina d’Asburgo Lorena.

Grazie alla sua struttura a bocconcini di pane da staccare con le mani, il danubio salato è di per sé un piatto che richiama unione e convivialità tra gli ospiti. Per l’occasione del Natale abbiamo pensato ad una versione originale con un ripieno di scamorza e funghi a forma di albero.

Vediamo insieme come realizzarlo!

Danubbio salatp

Ingredienti:

  • 250 g farina 00;
  • 250 g farina Manitoba;
  • 15 g lievito di birra fresco;
  • 150 ml latte;
  • b. sale;
  • 20 g di zucchero;
  • 1 uovo;
  • 1 uovo (per spennellare);
  • 200 g scamorza
  • 200 g La Fantasia di funghi La Valle Degli Orti
  • 1 spicchio d’aglio
  • semi di sesamo
  • olio extravergine di oliva
  • noce di burro

Come preparare il danubio salato con funghi e scamorza

Per prima cosa uniamo in una ciotola le due tipologie di farine formando un solco al centro. Sciogliamo poi il lievito nel latte tiepido e aggiungiamolo alla farina, con un pizzico di sale, una noce di burro, lo zucchero e l’uovo. Mescoliamo bene il tutto e lasciamo il composto a riposare per un paio d’ore in una ciotola coperto da un panno.

Nel mentre, mettiamo a soffriggere in padella un filo d’olio e uno spicchio di aglio. Aggiungiamo i funghi La Valle degli Orti e aggiustiamo di sale. Tagliamo poi la scamorza a cubetti.

Trascorso il tempo di lievitazione necessario per l’impasto disponiamo quest’ultimo su un piano di lavoro e iniziamo a lavorarlo. Tagliamo dei pezzetti di impasto e iniziamo a stenderli per poi farcirli con funghi e scamorza. Chiudiamo il tutto e formiamo delle palline.

In una teglia coperta dalla carta forno, disponiamo le palline formando un albero. Concludiamo poi il tutto con una spennellata di tuorlo d’uovo mescolato con un goccio di latte e aggiungiamo i semi di sesamo.

Inforniamo il danubio a 180° per circa 35 minuti.

Buon appetito!

Potrebbe piacerti anche: