È già mezzogiorno, mancano solo due ore all’appuntamento dell’anno e la bimba deve ancora mangiare: calma, la soluzione si chiama frigorifero. Per essere precisi, la soluzione per un pranzo veloce e nutriente si chiama cibi surgelati. Che possono essere proposti anche a bambini in alternativa agli alimenti freschi. In tutta sicurezza. Le soluzioni non mancano: a ben vedere è solo una questione di fantasia.
IL FRIGORIFERO DEI BAMBINI, IDEE PRATICHE E GUSTOSE
Il frigorifero risolve sempre il problema del pasto veloce per i bambini. Tutto diventa più facile e più buono se, però, si seguono alcune regole pratiche e di gusto.
PISELLI SURGELATI
I piselli, piacciono ai nostri bimbi e il freezer ci consente di avere a disposizione sempre.
Ci vogliono circa 10 minuti per preparare una crema fresca, gustosa e verde. I piselli vanno cotti per circa 6 minuti in acqua bollente. Fatta quest’operazione, si recupera una quantità di quest’acqua corrispondente alla metà del loro peso e si frullano. Il tocco rinfrescante sta nel mettere un paio di foglie di menta nel frullatore. Il resto è davvero semplice: bastano dei crostini e un po’ di formaggio ed il pasto (veloce) è completo.
IL MINESTRONE, UN EVERGREEN CON PESTO E FORMAGGIO
Si sa, il minestrone è la più consolidata delle soluzioni salva tempo da conservare in frigorifero. La questione è come renderlo appetitoso per gli occhi e per la bocca dei piccoli. Il consiglio di chef affermati è quella di insaporirla con un cucchiaio di pesto e una grattugiata di grana. Due prodotti da frigo, ovviamente. Anche in questo caso, i tempi di preparazione sono contenuti. Il minestrone classico Valle degli Orti, ad esempio, è pronto in 20 minuti.