Stare in cucina durante la stagione calda può rivelarsi spesso una seccatura a causa delle alte temperature. In questo momento dell’anno, accendere i fornelli può essere davvero stancante. Non è detto però che con il caldo si debba smettere di cucinare: basta farlo in maniera intelligente e soprattutto ottimizzare i tempi. Per esempio, si possono scegliere ricette che prevedono un assemblaggio di prodotti da portare in tavola e che bene si adattano alla bella stagione. Fortunatamente la nostra amata dieta mediterranea è ricca di piatti veloci e freschi ideali per l’estate. Tra primi piatti freddi o secondi di verdure light, in un perfetto pranzo estivo non può mancare la frisella. Dalle coste e campagne del Salento fino alla Calabria e alla Campania, le friselle sono amate e condite in tante maniere gustose. Ogni regione ha la sua versione e ognuno segue la sua ricetta preferita
Le friselle sono un’antica ricetta della tradizione contadina del Sud Italia. Vengono chiamate così in Puglia, ma sono diffuse anche in Calabria, con il nome di “frese”, ed in Campania con quello di “fresella”. L’impasto è lo stesso del pane, ma la lavorazione è un po’ diversa. La frisella è in pratica pane biscottato a forma di ciambella. Avete capito bene, biscottato! Sì perché una volta cotto viene messo nuovamente nel forno, e dunque bi-scottato. Per mangiarlo, visto che è secco, basta “spugnarlo” con un po’ d’acqua e poi condito a piacimento. Inutile dire che la fresella è un cibo povero dalla lunga storia, visto che era l’insostituibile compagna di chi trascorreva mesi e mesi in navigazione. La ricetta tradizionale prevede di accompagnarla con dei classici pomodorini freschi. Qui vogliamo suggerirti un’idea gustosa e genuina su come preparare le friselle e fare davvero un figurone con amici e parenti.
Ingredienti:
- 6 friselle
- 100gr di piselli finissimi La Valle Degli Orti
- 100gr di pomodorini pachino
- 50gr di prosciutto cotto a dadini
- 1 mozzarella fresca
- foglie di basilico fresco
- sale q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Come preparare le friselle:
Per prima cosa, fate cuocere i piselli in una padella antiaderente con un filo d’olio EVO e sale. Una volta completata la cottura, conservateli in un recipiente e lasciateli raffreddare.
Nel frattempo, prendete i pomodorini pachino, lavateli e tagliateli in 4 parti. Conditeli, poi, con sale e olio. Prendete le friselle e bagnatele appena in un recipiente con dell’acqua fresca. Una volta che saranno leggermente spugnate, sistematele in un piatto o in una teglia e conditele aggiungendo sale e olio. Per la mozzarella fresca basterà semplicemente tagliarla a fettine senza aggiungere nessun condimento.
Quando tutti gli ingredienti saranno pronti sistemate su ogni frisella un paio di cucchiai di pomodorini pachino, mozzarella tagliata a fettine, prosciutto cotto a dadini e i piselli finissimi La Valle Degli Orti. Infine, condite il tutto aggiungendo un filo d’olio EVO e foglie di basilico fresco a volontà.