Lasagne al Minestrone: un’ottima alternativa vegetariana

Condividi su

Benvenuti ad un nuovo appuntamento con la cucina de La Valle degli Orti. Oggi vogliamo proporvi una variante deliziosa e alternativa alla classica lasagna: le lasagne al minestrone. Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o per un pranzo domenicale in cui si vuole concedere un po’ di comfort food senza però rinunciare ad un’alimentazione equilibrata.

Il minestrone è una miniera di proprietà nutritive. Contiene molti vegetali di stagione come carote, sedano, pomodori, e fagioli, ricchi di vitamine, minerali, e antiossidanti. Inoltre, le lasagne al minestrone sono un’ottima alternativa vegetariana alla lasagna classica, ideale per chi vuole seguire una dieta più leggera o per chi vuole variare nella scelta dei cibi.

Ingredienti

  • 750 gr di minestrone La Valle degli Orti
  • 250 gr di pasta fresca per lasagne
  • 2 dl di brodo caldo vegetale
  • 3,5 dl di besciamella
  • 4 cucchiai di parmigiano
  • 4 cucchiai di olio evo
  • 30 gr di burro
  • 4-5 foglie di basilico
  • sale e pepe

Come preparare le lasagne al minestrone

Bollire latte, nella casseruola a parte sciogliere il burro, inserire gradatamente la farina evitando di creare grumi mescolare con una frusta.
In una casseruola far soffriggere sedano, carote e cipolla. Una volta imbiondite, versare il Minestrone de La Valle degli orti. Aggiungere acqua o brodo gradualmente.
Fare una cottura parziale del minestrone lasciando integre le verdure.
Preriscaldare il forno a 200 gradi ventilato.
Stendere uno strato di besciamella lungo la teglia, inserire le sfoglie e con un distribuire il nostro minestrone, continuare gli strati inserendo anche il parmigiano, continuare per 3-4 strati.

Cuocere per 20-25 minuti fino a quando la superficie è ben gratinata.

Buon appetito!

Potrebbe piacerti anche: