Oggi mi sono svegliata con il sole. Quel sole caldo, amico, che fa passare tutte le tristezze. Nel pomeriggio ho acceso il forno e ho infornato una delle mie torte preferite, cuori di carciofo e ricotta di capra.
Credo che in questa vita bisogna essere coraggiosi come i bambini che affrontano i loro mostri negli incubi delle lunghe notti. Bisogna armarsi di spade e scudi di sogni per fronteggiare le ombre grigie e i fantasmi che incappano lungo il nostro cammino. Bisogna avere il coraggio di essere sè stessi fino in fondo, senza se e senza ma, con i mille difetti che rendono unici e caratterizzano una persona speciale. Bisogna avere coraggio di affrontare le nostre piccole crisi quotidiane, i cuori stropicciati e le menti confuse.
Si bisogna avere il coraggio di trasformare la propria “crisi del ’29” in un’opportunità.
Sembra semplice dirlo e impossibile a farlo? No, è molto più istintivo di quanto uno possa pensare.
Ogni volta che nella mia vita ho dovuto affrontare un periodo avverso, piccolo o grande che sia stato, prima di annegare completamente nella disperazione e nell’ansia mi si accendeva sempre una lampadina o mi si parava davanti uno scenario completamemte inaspettato, in un momento, all’improvviso. Non bisogna vergognarsi di crollare a pezzi, in mille piccolissimi, dolorosissimi pezzi. Io ho dovuto più e più volte applicare la teoria giapponese del Kintsugi. Non sapete cos’è? No, dovete saperlo, cambierà la percezione di tanti aspetti della vostra vita… Il Kintsugi è un’antica tecnica dal significato molto profondo. Secondo i Giapponesi infatti, un vaso rotto viene riparato e impreziosito con polvere d’oro e resina, quasi per dar vita a un nuovo inizio, ancora più ricco. Infatti il risultato dell’unione dei pezzi frantumati, starebbe a significare la vita ed i cambiamenti che essa porta con sé.
La vita in effetti, non è mai lineare, ma anzi presenta sempre delle spaccature, delle scissioni, che ci portano a compiere nuove scelte e ad intraprendere nuovi percorsi. E proprio come spesso noi siamo orgogliosi di aver superato con successo delle impreviste difficoltà, così anche il vaso è fiero di mostrare i segni di ciò che ha superato con fatica.
Per me le crisi sono sempre stati dei terremoti, che mi hanno obbligato a ricostruire con tenacia e inventiva.
Alzatevi, prendete la vostra polvere d’oro e impreziositevi e fuori!
La vita è meraviglia e tutto il bello è lì ad aspettare!
Ingredienti:
- Un rotolo di pasta sfoglia integrale
- Due uova
- 250 g di ricotta di capra
- 300 g di cuori di carciofo La Vale degli Orti
Procedimento:
Mettere poco olio in una padella e far soffriggere poco aglio. Aggiungere i cuori di carciofo ancora surgelati in pentola e farli andare una decina di minuti.
Intanto in una ciotola sbattere le uova con una forchetta e aggiungere a poco a poco la ricotta. Una volta scongelati i carciofi aggiungerli al composto e versarli in una pirofila ricoperta di pasta sfoglia integrale.
Infornare per 30 minuti a 180 gradi e servire ben calda.
Taste of style