Il minestrone con fregola e pancetta è un primo piatto unico e molto sostanzioso, ideale per inaugurare la stagione fredda. La fregola è una pasta sarda fatta con semola di grano duro nei formati piccolo, medio e grande e successivamente tostata, molto simile al cous cous. Il modo più tradizionale per prepararla è con le arselle, ma in Sardegna è utilizzata anche al posto del riso per le insalate, oppure per preparare piatti di terra.
Infatti, grazie alla sua versatilità e alla ci si può davvero sbizzarrire con gli ingredienti. Ad esempio, la nostra versione con verdure e pancetta è molto semplice da realizzare. Questa ricetta troverà il consenso di tutti coloro che, quando fa freddo, amano nutrirsi con zuppe, minestre e vellutate calde e avvolgenti. Quindi, vediamo quali ingredienti occorrono per offrire ai nostri parenti o amici un ottimo minestrone con fregola e pancetta.
Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr di Minestrone Classico La Valle Degli Orti
- 240 gr di fregola sarda
- Pancetta a cubetti
- Olio d’oliva extravergine q.b.
- Sale e pepe q.b.
Come preparare il minestrone con fregola e pancetta
Per cucinare un gustoso minestrone con fregola cominciamo con la rosolatura della pancetta. Quindi, versa un filo di olio extravergine di oliva in una pentola antiaderente, aggiungi la pancetta tagliata a cubetti e lascia cuocere per alcuni minuti. Poi, versa il Minestrone Classico La Valle Degli Orti e gira bene il tutto. Infine, aggiungi anche l’acqua e lascia cuocere per circa 15-20 minuti.
A questo punto, versate la fregola nella minestra direttamente in pentola e fatela cuocere per una ventina di minuti o per il tempo indicato sulla confezione. Aggiustate di sale e togliete la pentola dal fuoco. Impiatta il tuo minestrone con fregola e pancetta con una bella spolverata di pepe nero, se di tuo gradimento.
Buon appetito!