Eccoci tornati nella cucina de La Valle degli Orti! La proposta di oggi è particolarmente sfiziosa, perfetta per un pranzo o una cena ricchi di gusto da condividere con le persone che più abbiamo a cuore: i pancake di zucchine con fonduta!
Passiamo subito a scoprire l’ingrediente principale di questa buonissima pietanza.
Le Zucchine La Valle degli Orti, oltre ad essere buonissime, sono ottime per il mantenimento della salute del nostro organismo grazie alla presenza di vitamina C e vitamina E, ma anche altre sostanze che aiutano il sistema cardiocircolatorio e quello immunitario come potassio e acido folico.
Sono diuretiche e a basso contenuto calorico, quindi fanno bene e ci aiutano a restare in forma.
Mettiamoci subito ai fornelli!
Ingredienti per i pancake di zucchine con fonduta (quantità per 4 persone)
- 260 gr. di Zucchine La Valle degli Orti
- 200 ml. di panna fresca liquida
- 100 gr. di Parmigiano reggiano DOP
- 70 gr. di farina 00
- 50 gr. di gorgonzola
- 2 uova
- Mezza cipolla di Tropea
- 8 noci sgusciate
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare i pancake di zucchine con fonduta
Cominciamo frullando grossolanamente le zucchine con la mezza cipolla di Tropea.
Strizziamo il tutto tra le mani o in un panno di cotone per far uscire tutto il liquido in eccesso.
È il momento di rompere le uova e di sbatterle in una ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamo le zucchine, la farina, aggiustiamo di sale e pepe ed amalgamiamo la pastella.
Il prossimo passo è riscaldare un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella per poi versare due cucchiai della pastella che abbiamo preparato per ogni pancake.
Appena compaiono le bolle, la giriamo e la lasciamo cuocere per un altro minuto.
Passiamo alla preparazione della fonduta scaldando la panna in un pentolino. Quando comincia a sobbollire, aggiungiamo il parmigiano reggiano, il gorgonzola e mescoliamo fino a che non diventi omogenea.
Non ci resta che impiattare i pancake, ricoprirli di fonduta e aggiungere i gherigli di noce a decorazione.
Ecco fatto!
Buon appetito.





