L’estate fa da protagonista nella cucina de La Valle degli Orti. Un piatto fresco, gustoso e anche bellissimo da vedere, la proposta di oggi è la panzanella di fagiolini e pomodorini! Questa ricetta richiede pochissimi passaggi e si compone di ingredienti buonissimi che insieme danno vita ad un risultato spettacolare.
Scopriamo subito qualcosa in più sull’ingrediente principale.
I Fagiolini Finissimi La Valle degli Orti oltre ad essere teneri e squisiti, hanno una funzione antiossidante grazie al grande apporto di vitamine A e C e ai sali minerali come il manganese. Inoltre, aiutano a combattere i radicali liberi rallentando l’invecchiamento della pelle e contribuiscono a mantenere basso l’indice glicemico grazie alla scarsa presenza di carboidrati e zuccheri.
Ma non finisce qui, i fagiolini sono anche diuretici, ricchi di fibre e contribuiscono all’assimilazione del calcio, quindi fanno bene al sistema immunitario, all’apparato digerente e alle nostre ossa.
Cosa stiamo aspettando?
Corriamo in cucina!
Ingredienti per la panzanella di fagiolini (quantità per 2 persone)
- 150 gr. di Fagiolini Finissimi La Valle degli Orti
- 250 gr. di pomodorini pachino
- 200 gr. di pane
- 10 foglie di basilico
- Olive taggiasche sott’olio q.b.
- Olio extravergine d’oliva b.
- Sale b.
- Pepe b.
Come preparare la panzanella di fagiolini
La prima cosa da fare consiste nel tagliare il pane a cubetti e metterlo in una pirofila foderata con carta forno. Irroriamo con olio extravergine d’oliva e mettiamo in forno preriscaldato a 180° lasciando cuocere per circa 15 minuti.
Mentre aspettiamo che il pane sia pronto, riscaldiamo una pentola d’acqua fino ad ebollizione e caliamo i nostri fagiolini finissimi per 10 minuti facendo attenzione che siano ben cotti. Una volta pronti, scoliamo e facciamo raffreddare.
Non ci resta che tagliare i pomodorini pachino a metà e comporre il nostro piatto!
Mettiamo in una ciotola i fagiolini, il pane a cubetti, i pomodorini pachino, le foglie di basilico e le olive taggiasche. Aggiungiamo sale, pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva, mischiamo per bene il tutto e siamo pronti a servire!
Facile no?!