Pasta alla ligure

Condividi su

Bentornati nella cucina de La Valle degli Orti per un nuovo appuntamento con il gusto! La ricetta di oggi ci accompagna in un viaggio alla scoperta dei sapori di una delle terre più belle della nostra Penisola: la Liguria! Prepareremo una Pasta alla Ligure arricchita dai fagiolini, per un ulteriore tocco di freschezza.

Valori nutrizionali

Grazie al loro basso contenuto calorico e alla presenza di nutrienti essenziali, i fagiolini sono preziosissimi alleati della nostra salute: sono ricchi di fibre, vitamine C, K e B e minerali come ferro, calcio e magnesio. Sono anche una buona fonte di antiossidanti, che aiutano a contrastare lo stress ossidativo.

Ingredienti per 4 persone

Per il pesto

  • 50 g di Basilico
  • 50 g di parmigiano
  • 50 g di Pinoli
  • 50 g di pecorino
  • 1 spicchio di Aglio
  • 35 g di olio d’oliva
  • 1 pizzico di Sale

Come preparare l’insalata di farro con verdure

Iniziamo preparando il pesto: possiamo utilizzare un frullatore o, per un risultato ancora più autentico, un mortaio. Inseriamo l’aglio, il sale, i pinoli, il parmigiano, il pecorino, il basilico e l’olio d’oliva nel frullatore (o nel mortaio) e frulliamo fino ad ottenere una consistenza cremosa e omogenea.

Portiamo a ebollizione una pentola d’acqua salata e caliamo i fagiolini La Valle degli Orti: dopo 4 minuti, versiamo anche le trofie e continuiamo la cottura fino a quando saranno al dente. Scoliamo e lasciamoli da parte.

In una ciotola capiente, adagiamo le patate a cubetti, i fagiolini La Valle degli Orti, la pasta e il pesto. Mescoliamo delicatamente per amalgamare i sapori e serviamo ben calda.

Quando portiamo in tavola questo piatto delizioso, la Liguria dista una sola forchettata. In fin dei conti, chi ha detto che per viaggiare è necessario spostarsi? Buon appetito!

 

Potrebbe piacerti anche: