Plumcake salato con fagiolini e prosciutto cotto

Condividi su

Finalmente, l’estate sembra essere arrivata! E come ogni estate che si rispetti siamo sempre alla ricerca di un’idea innovativa che riesca ad animare i nostri fantastici pranzi, le nostre cene luculliane e, perché no, anche dei simpatici aperitivi all’aperto organizzati per passare del tempo prezioso con gli amici più cari. La compagnia è indubbiamente l’ingrediente principale, ma i nostri ospiti non potranno restare di certo a bocca asciutta. Trovare un buon primo o un secondo piatto che accontenti tutti è davvero un’impresa che solo i più coraggiosi possono affrontare. Inoltre, le temperature elevate provocano nella maggior parte delle persone una diminuzione della fame. Quando il caldo aumenta, frutta e ortaggi diventano alleati preziosi. Soprattutto le verdure di stagione, come asparagi, carote, fagiolini e zucchine ci permettono di affrontare l’estate senza indebolire l’organismo. Bisogna, dunque, sfruttare le versatili caratteristiche di questi alimenti per costruire piatti facili e sfiziosi.

Prediligere cibi freschi a pietanze calde può rivelarsi un’efficace strategia: oltre agli innumerevoli vantaggi già elencati, questi piatti possono essere preparati con largo anticipo, in modo da lasciarvi godere la compagnia dei vostri invitati. Se avete voglia di preparare un piatto da servire in un’occasione simile, questo plum-cake con fagiolini finissimi La Valle Degli Orti e prosciutto cotto è l’ideale per voi. Freschi e genuini, i fagiolini sono considerati dei veri e propri ortaggi antistress.

Un’idea davvero semplice e gustosa, perfetta per essere servita come antipasto, per accompagnare una cena ed anche per essere servita come stuzzichino da servire durante un fugace aperitivo. Una pietanza che porta via poco tempo, poiché i fagiolini lessi richiedono una preparazione molto semplice. Inoltre, una ricetta con i fagiolini può servire anche per mettere d’accordo quegli amici costantemente alla ricerca di un secondo piatto “light”. Infine, se mai dovesse avanzarne un pezzetto, cosa di cui dubito vista la sua bontà, è perfetto anche da portare il giorno dopo in spiaggia per un pranzo veloce e saporito. Vi ho convinti a provarlo?

Qui sotto trovate la ricetta!

Ingredienti:

  • 250 g di farina 00 + qb per imburrare lo stampo
  • 2 uova
  • una bustina di lievito istantaneo per pizza e torte salate
  • 60 g di parmigiano grattato
  • 100 g di prosciutto cotto a cubetti
  • 160 g di fagiolini finissimi
  • un pizzico di sale
  • 20 g di semi di girasole
  • 200 g di acqua
  • 50 g di burro + qb per imburrare lo stampo

Preparazione:

Sbollentate in acqua i fagiolini, seguendo le istruzioni riportate sulla copertina. Scolateli e lasciateli freddare. Nel frattempo, fate sciogliere in un pentolino il burro e lasciatelo freddare leggermente.
In un recipiente unite le uova, il burro e la farina ed iniziate poi ad impastare. Durante questo procedimento, aggiungete l’acqua a poco a poco mentre continuate a girare. Unite poi il lievito, il prosciutto cotto, il sale e girate per bene l’impasto. Aggiungete metà dei fagiolini sempre continuando a mescolare.

Una volta ottenuto un composto omogeneo, imburrate e infarinate uno stampo da plum-cake e versatelo al suo interno. Unite i fagiolini rimanenti premendoli leggermente verso il basso per farli amalgamare all’impasto. Terminate ricoprendo la sua superficie con i semi di girasole.
Infornate a 180° in forno preriscaldato statico per circa 35 minuti.

RobySushi

Potrebbe piacerti anche: