Poke bowl proteica con Contorno Mangiarsano e salmone

Condividi su

Eccoci tornati per una nuova proposta tutta da gustare nella cucina de La Valle degli Orti! Oggi prepareremo una pietanza ricca di colori e di sapore che si sposa bene con ogni tavola: la poke bowl con Contorno Mangiarsano e salmone.

Scopriamo insieme alcuni degli ingredienti che compongono questa bellissima ricetta.

Il Contorno Mangiarsano de La Valle degli Orti, è ricco di verdure sane, raccolte e preparate freschissime, come broccoli, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles, ed è quindi un’ottima fonte di fibre e vitamine.

I cavoletti di Bruxelles contengono sali minerali, proteine e vitamine essenziali alla salute dell’organismo.

Anche i broccoli contengono numerosi sali minerali e insieme ai cavolfiori, che sono antiossidanti e antinfiammatori, aiutano il sistema nervoso, a contrastare il diabete e a combattere l’ipertensione.

È il momento di metterci ai fornelli!

Poke bowl proteica con salmone

Ingredienti per la poke bowl proteica con Contorno Mangiarsano e salmone (quantità per 2 persone)

  • 200 gr. di Contorno Mangiarsano La Valle degli Orti
  • 200 gr. di riso
  • 200 gr. di Cuori di Filetto di Salmone Selvaggio FRoSTA
  • 4-5 carote
  • 4-5 ravanelli
  • Semi di sesamo bianchi q.b.
  • Semi di chia q.b.
  • Olio extravergine d’olivab.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Come preparare la poke bowl proteica con Contorno Mangiarsano e salmone

Cominciamo la nostra ricetta mettendo il riso a bollire in una pentola d’acqua fino a cottura per poi lasciarla raffreddare.

Tagliamo il salmone a dadini e mettiamolo in una teglia foderata con carta forno insieme a sale, pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva. Inforniamo la teglia a 180° e lasciamola cuocere per 10/15 minuti.

È il momento di calare il Contorno Mangiarsano in una pentola d’acqua bollente per 12 minuti. Arrivato a cottura lo scoliamo e bolliamo nella stessa acqua le carote tagliate a listarelle per circa 5 minuti.

Dopo aver lasciato raffreddare tutti gli ingredienti, cominciamo a comporre la nostra poke bowl.

Sul fondo mettiamo il riso e sopra disponiamo a spicchi gli ingredienti: i ravanelli tagliati a fettine sottili, le carote a listarelle, il salmone a cubetti e le verdure del Contorno Mangiarsano.

A questo punto aggiungiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e spolveriamo con semi di sesamo bianchi e semi di chia.

Non ci manca che servire in tavola!

Buon appetito.

Potrebbe piacerti anche: