Le polpette di verdure su crema di piselli profumata al limone sono uno dei secondi piatti più gustosi e divertenti da preparare. Un modo innovativo per far piacere il minestrone sia ai grandi che ai più piccoli. Infatti, chi lo dice che il minestrone si può gustare solo sotto forma di minestra? Le sfide in cucina mi divertono sempre e quindi ho deciso di preparare una ricetta sana, carica di vitamine e sapore, utilizzando come ingrediente principale il Minestrone La Valle degli Orti, ricchissimo di verdure. Sono sicura che queste polpette, facilissime da realizzare e perfette per la stagione invernale, conquisteranno proprio tutti, bambini compresi. Per accompagnarle ho preparato anche una crema di piselli, profumata con scorza di limone, per dare freschezza e colore al piatto.
Ingredienti per le polpette di verdure (per 4 persone):
- 400 g di minestrone La Valle Degli Orti
- 50 g circa di pangrattato (+ 2 cucchiai se necessari)
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 3 fette di pane in cassetta
- 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 2 cucchiai di pangrattato
- 1 uovo
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo tritato
Ingredienti per la crema di piselli (per 4 persone):
- 500 g di pisellini finissimi La Valle degli Orti
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 1 limone biologico
- 1/2 cipolla
- erbe aromatiche a piacere
- sale q.b.
- pepe q.b.
Come preparare le polpette di verdure:
Per cominciare a cucinare le polpette di verdure, scaldate in una padella un cucchiaio di olio assieme all’aglio sbucciato e schiacciato. Poi, aggiungete il minestrone, un pizzico di sale e lasciate cuocere a fiamma viva per 5 minuti. Una volta passati, unite circa 250 ml di acqua bollente e lasciate cuocere per altri 10 minuti o fino a quando le verdure saranno morbide. Se necessario, aggiungete un altro po’ di acqua bollente, ma lasciatela evaporare. Infatti, le verdure dovranno essere asciutte. Una volta pronte, versate le verdure in una ciotola e lasciatele raffreddare. Nel frattempo, preriscaldate il forno a 200°.
Quindi, frullate le verdure con un minipimer. Poi, aggiungete il pane precedentemente ammollato nell’acqua, strizzato e sbriciolato, l’uovo, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale, il parmigiano grattugiato. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Se il composto dovesse risultare troppo morbido, unite due cucchiai di pangrattato. Formate le polpette prelevando piccole porzioni di composto e arrotondatele con le mani. Successivamente, passate le polpette ottenute in un piatto in cui avrete disposto del pangrattato, in modo che siano panate uniformemente. Adagiate le polpette su una teglia rivestita con carta forno e spennellatela con un cucchiaio di olio. Cospargetele con il cucchiaio di olio restante e ponete in forno per 20 minuti. Gli ultimi 5 minuti mettete il forno in modalità ventilata affinché le polpette di verdure diventino dorate e croccati all’esterno.
Come preparare la crema di piselli:
Nel frattempo, che le polpette di verdure cuociono preparate anche la crema di piselli. Quindi tagliate a fette una cipolla e lasciala imbiondire assieme ai due cucchiai di olio in una casseruola. Aggiungete i pisellini, sale, pepe e lasciate saltare 5 minuti a fiamma media. Poi, coprite i pisellini con 200 ml di acqua e lasciateli cuocere per altri 15 minuti. Mi raccomando, dovranno essere molto morbidi. Tenetene da parte una manciata per decorare i piatti e frullate il resto fino a ottenere una crema di piselli liscia e vellutata. Unite alla crema la scorza di limone grattugiata e mescolate. Infine, servite le polpette calde assieme a qualche cucchiaiata di crema di piselli profumata al limone.