Zuppa toscana
Un piatto equilibrato che ti fornisce il giusto mix di carboidrati complessi, proteine e fibre. Una ricetta tradizionale ricca di verdure e legumi. Pronta in 10 minuti!
Condividi su

Ingredienti Zuppa Toscana
- Farro precotto (18%) (acqua, FARRO)
- Acqua
- Fagioli borlotti (12%)
- Patate
- Carote
- Ceci
- Lenticchie precotte (acqua, lenticchie)
- SEDANO
- Pomodori
- Cipolle fritte (cipolle, olio di semi di girasole)
- Farina di FRUMENTO
- Olio extra-vergine di oliva
- Prezzemolo
- Amido di riso
- Rosmarino
- Pepe nero
Può contenere tracce di: CROSTACEI, UOVA, PESCE, SOIA, LATTE, SENAPE, MOLLUSCHI.
Dichiarazione nutrizionale
VALORI MEDI | PER 100 g |
---|---|
Energia | 399 kJ / 95 kcal |
Grassi | 1,6 g |
di cui acidi grassi saturi | 0,2 g |
Carboidrati | 14,4 g |
di cui zuccheri | 1,6 g |
Fibre | 3,4 g |
Proteine | 4,0 g |
Sale | 0,04 g |
Conservazione domestica
**** o *** – Nel congelatore (-18°C): vedi data consigliata sulla confezione
** – Nel congelatore (-12°C): 1 mese
* – Nel congelatore (-6°C): 1 settimana
Nello scomparto del ghiaccio: 3 giorni
Per un consumo ideale
Il prodotto conserva le sue caratteristiche ottimali se consumato entro la data riportata sulla confezione. Una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato e può essere conservato in frigorifero per 24 ore.
Formati disponibili
- 450 g
Carbon footprint
PRODOTTO | INGREDIENTI | FROSTA | TRADE | Consumatore | RICICLO | TOTALE |
---|---|---|---|---|---|---|
Zuppa Toscana 12x450g | 56 | 24 | 12 | 70 | -2 | 160 |
- Ingredienti: Tutte le emissioni di CO₂ che si verificano durante la produzione degli ingredienti.
- FRoSTA: Tutte le emissioni di CO₂ che si verificano all’interno delle fabbriche (produzione, stoccaggio e trasporto).
- Trade: Tutte le emissioni di CO₂ causate dallo stoccaggio dei supermercati.
- Consumatore: Tutto ciò che accade nella tua cucina, incluso il viaggio per l’acquisto del prodotto.
- Riciclo: Tutte le fasi dello smaltimento dei rifiuti con noi, al dettaglio e con i consumatori.
Si prepara così:
In pentola:
- Versa la Zuppa Toscana ancora surgelata, aggiungi circa 200 ml di acqua (1 bicchiere da tavola abbondante).
- Cuoci a fuoco medio per 10 minuti mescolando di tanto in tanto.
Prima di togliere dal fuoco verifica, comunque, che il prodotto abbia raggiunto il grado di cottura desiderato.
Un consiglio dai nostri cuochi:
Puoi arricchire la Zuppa Toscana La Valle degli Orti aggiungendo a fine cottura parmigiano reggiano grattugiato e pepe nero macinato per un sapore più deciso.