
il Minestrone Classico
torna a: Prodotti > Minestroni e Zuppe
Il suo gusto unico è ottenuto da una combinazione di ben quindici verdure. Abbiamo migliorato la ricetta, rielaborando i classici ingredienti e aggiungendone di nuovi. Ora le carote sono tagliate a rondella per assaporarle al meglio, e l’aggiunta di zucca in pezzi rende il minestrone La Valle degli Orti ancora più ricco. Disponibile in diversi formati per soddisfare ogni tua esigenza; è pronto in 20 minuti!
Ingredienti
patate (22%), carote (12%), pomodori (9%), zucchine (8%), piselli (7,5%), verze, fagioli borlotti reidratati precotti (7%), fagiolini (6,5%), bietole (5,5%), SEDANO, cipolle, porri, prezzemolo, basilico, aglio.
Formati disponibili
450 g / 750 g / 900 g / 1000 g / 1100 g
Si prepara così:
In pentola: 1. Versa il Minestrone Classico ancora surgelato in acqua fredda. 2. Cuoci a fuoco medio-basso per 20 minuti dall’ebollizione. |
In pentola a pressione: 1. Versa il Minestrone Classico ancora surgelato in acqua fredda. 2. Cuoci a fuoco medio-basso per 8 minuti dall’ebollizione. |
Un consiglio dai nostri cuochi
Insaporisci il Minestrone Classico La Valle degli Orti in poco soffritto prima di aggiungere l’acqua e portarlo a cottura, per rendere le verdure più gustose.
DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE – VALORE MEDIO PER 100g
Energia | 186 kJ / 44 kcal |
Grassi | 0,3 g |
di cui acidi grassi saturi | 0 g |
Carboidrati | 6,3 g |
di cui zuccheri | 1,9 g |
Fibre | 3,2 g |
Proteine | 2,6 g |
Sale | 0,04 g |
IL PRODOTTO È DA CONSUMARSI PREVIA COTTURA!
CONSERVAZIONE DOMESTICA
**** o *** – Nel congelatore (-18°C): vedi data consigliata sulla confezione
** – Nel congelatore (-12°C): 1 mese
* – Nel congelatore (-6°C): 1 settimana
Nello scomparto del ghiaccio: 3 giorni
PER UN CONSUMO IDEALE
Il prodotto conserva le sue caratteristiche ottimali se consumato entro la data riportata sulla confezione. Una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato e può essere conservato in frigorifero per 24 ore.