Mini quiche di carciofi con pancetta e ricotta

Condividi su

Siete alla ricerca di un’idea sfiziosa per un aperitivo o per un antipasto? Queste mini quiche di carciofi con pancetta e ricotta fanno al caso vostro. Il ripieno si ispira a quello della celebre Quiche Lorraine, torta salata tipica della Lorena. La ricetta si presta ad essere modificata con gli ingredienti che preferite e potete personalizzarla in base al menù che avete scelto di portare in tavola. Ad esempio, le mie mini quiche sono composte da ricotta, uova e pancetta con l’aggiunta però dei buonissimi cuori di carciofo de La Valle Degli Orti.

Con il loro inconfondibile sapore dalle note amarognole i carciofi sono l’ingrediente perfetto per stuzzicare i palati dei vostri ospiti. Tuttavia, sono certa che anche voi vi divertirete nel prepararli. Sì, perché i carciofi sono un’ottima base per sperimentare in cucina. Se vi piace l’idea venite con me in cucina e prepariamo insieme le mini quiche di carciofi con pancetta e ricotta.

Ingredienti:

Come cucinare la mini quiche di carciofi:

Per cominciare a preparare la vostra quiche di carciofi, prendete una padella antiaderente e aggiungetevi un filo d’olio extra vergine d’oliva. Quindi, aggiungete i cuori di carciofo La Valle Degli Orti condendo con il sale. Se di vostro gradimento, aggiungete anche un po’ di pepe. Quando la cottura sarà completata, versate i carciofi in un piatto o in un tegamino e teneteli da parte.

Nel frattempo, occupatevi della preparazione del ripieno. Per tanto, prendete una ciotola e aggiungetevi la ricotta, le uova, il latte e la pancetta a dadini. Quindi, mescolate il composto per bene. Successivamente, stendete la pasta briseé e ricavate dei dischi. Questi ultimi serviranno per foderare uno stampo per muffin. Poi, riempiteli con il composto di ricotta e uova e aggiungete al centro un cuore di carciofo. Infornate a 180° per circa 30min. Infine, servite le mini quiche di carciofi con dei semi di papavero.

Farina lievito e fantasia

Potrebbe piacerti anche: