RDS on air: La Valle degli Orti

Condividi su

Il programma radiofonico Made in Italy, in onda dal lunedì al venerdì sulle frequenze di RDS e sempre alla ricerca dell’eccellenza italiana, ha dedicato a La Valle degli Orti la puntata andata in onda lo scorso 12 marzo 2020.

A rispondere alle domande di Gianluca Teodori, il general manager del brand: Gianluca Mastrocola.

La Valle Degli Orti: sostenibilità aziendale ed eccellenza agricola.

Dopo un brevissimo excursus sulla storia de La Valle degli Orti, nata in Italia negli anni ’80 e acquisita nel 2017 dal gruppo FRoSTA, l’intervista a Gianluca Mastrocola è subito entrata nel vivo del tema sostenibilità e responsabilità ambientale.

“La nostra produzione avviene principalmente in Abruzzo. Per noi, come azienda, è fondamentale tener sempre fede alla scelta di utilizzare rigorosamente e in maniera esclusiva, materie prime coltivate all’aria aperta”.

La scelta naturale si basa quindi sulla stagionalità.

“E sul rispetto dei cicli di coltivazione delle piante” aggiunge Mastrocola, evitando il riscaldamento delle serre per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Packaging ecosostenibile per La Valle degli Orti.

“Abbiamo messo a punto una innovativa confezione che può essere riciclata nella carta. Con questo sistema siamo riusciti ad abbattere il contenuto di plastica del 70%”.

Ma La Valle degli Orti non si fermerà qui: “Perché vogliamo arrivare ad utilizzare confezioni fatte al 100% di carta” ribadisce il general manager del brand.

Infatti, il nuovo sacchetto del Minestrone-sviluppato in Italia-è composto da cellulosa grezza e un sottile strato interno di polietilene (PE). Quest’ultimo è in grado di mantenere intatte tutte le caratteristiche di gusto e i nutrienti del prodotto.

La rivoluzione di questo packaging ecosostenibile è che può essere differenziato al 100% nella raccolta della carta, per poi essere riciclato.

Inoltre, monitorando le emissioni nel corso di tutte le fasi produttive fin quando il prodotto non raggiunge le case dei consumatori finali, è stata stimata una riduzione del 40% di anidride carbonica prodotta rispetto all’uso delle precedenti confezioni.

L’impronta ecologica del brand.

L’intervista di Gianluca Mastrocola a “Made in Italy” RDS continua con il racconto dei capisaldi del brand.

La filosofia aziendale ha sempre fissato come centrale l’importanza della naturalità dei suoi prodotti. Partendo dalle modalità di coltivazione, raccolta e lavorazione di materie prime sempre tracciabili e nel rispetto dell’ambiente.

Ma l’impronta ecologica riguarda l’intera filiera produttiva.

Così, da quando ha fatto proprio il motto “La scelta 100% naturale”, l’impegno di lealtà e trasparenza nei confronti del pianeta e dei propri consumatori, si è esteso fino alla distribuzione.

Infatti in Italia può contare su due aree logistiche che le consentono di abbattere le emissioni e la distanza tra i tempi di produzione e distribuzione per assicurare sempre il massimo della qualità.