Riso saltato con verdure alla soia

Condividi su

Il riso saltato con verdure alla soia è un piatto facile e divertente da preparare, ma soprattutto ricco di sapore. Gli amanti della cucina orientale sapranno benissimo che nei ristoranti soia e riso sono ingredienti immancabili nella preparazione dei primi piatti. In particolare, questa ricetta prevede l’uso del riso basmati. Dal profumo intenso e il gusto accattivante, questo riso caratterizzato da lunghi e bianchi chicchi affusolati è privo di grassi e ha un indice glicemico molto basso. Ecco perché è particolarmente indicato nelle diete o consigliato a chi soffre di diabete.

L’utilizzo del contorno ortolano ci permetterà di dare a questo piatto fresco e stuzzicante una nota di colore. Scopri come portare in tavola un perfetto riso saltato con verdure alla soia.

Ingredienti per 4 persone:

Come preparare il riso saltato con verdure

La cottura del riso saltato con verdure verrà fatta in due fasi distinte. La prima è la bollitura in acqua, da cui ricaveremo un ottimo e classico riso bianco, ancora però privo di gusto e sapori. Puoi lessarlo semplicemente, cuocerlo al vapore oppure seguire il metodo tradizionale per la cottura della varietà basmati, la tecnica pilaf. Questo particolare metodo consiste nel tostare il riso in un soffritto, bagnarlo con del brodo e cuocerlo, coperto e senza mai mescolare.

Comunque, nel frattempo che è in cottura prepara le verdure. Cuoci per circa 15 minuti il Contorno Ortolano La Valle Degli Orti in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva è un po’ di cipolla fresca. Ricorda di dosare bene la quantità di sale se utilizzi la salsa di soia salata. Una volta che tutto sarà pronto mescola gli ingredienti e salta il tutto. Servi il riso saltato con verdure alla soia ancora caldo.

Buon appetito!

Potrebbe piacerti anche: