Benvenuti ad un nuovo appuntamento nella cucina La Valle Degli Orti! La nostra ricetta di oggi è Riso Venere con broccoli e mandorle, arricchito con una freschissima salsa di tahina e limone. Un piatto delizioso e nutriente, ma soprattutto bellissimo. Non a caso, lo prepareremo con riso Venere, che è il nome dell’antica dea della bellezza! In fondo, si dice che in cucina anche l’occhio vuole la sua parte, no?
Valori Nutrizionali
Il Riso Venere con broccoli e mandorle è un mix di nutrienti in un piatto delizioso.
Il riso venere, noto anche come “riso nero”, è ricco di antiossidanti e di fibre, che contribuiscono alla salute del sistema digestivo. I broccoli, a loro volta, sono una fonte eccellente di vitamine K e C. Le mandorle aggiungono un tocco di croccantezza e contengono proteine vegetali, vitamina E e grassi sani. Infine, il dressing a base di tahin, olio d’oliva e limone arricchisce il piatto di preziosissimi grassi monoinsaturi, vitamina C e calcio.
Ingredienti (per tre persone)
- 300 g di broccoli La Valle Degli Orti
- 80 g di mandorle pelate
- 170 g di riso venere
Dressing:
- 50 g di Olio d’oliva
- 3 cucchiai di Tahin
- 3 cucchiai di Succo di limone
- 2 cucchiai di Formaggio grattugiato
- Sale qb.
- Pepe nero qb.
Come preparare il riso venere con broccoli, mandorle, salsa di tahina e limone
Questa ricetta per tre persone può essere preparata in soli 20 minuti.
Per prima cosa, cuociamo il riso venere in abbondante acqua salata, rispettando il tempo di cottura indicato sulla confezione.
Nel frattempo, soffriggiamo i broccoli in una padella con un filo d’olio per 15 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario.
Mentre cuociono, tagliamo le mandorle a lamelle.
Passiamo alla preparazione del dressing: in una ciotola, combiniamo l’olio d’oliva, il tahin, il succo di limone, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe. Mescoliamo fino ad ottenere una salsina omogenea.
Ora è il momento di unire tutti gli ingredienti: in una ciotola, mescoliamo insieme il riso venere, i broccoli, le mandorle (riservandone alcune per la decorazione) e il dressing. Assicuriamoci che il tutto sia ben amalgamato.
Impiattiamo con una spolverata di mandorle a lamelle ed ecco un piatto squisito e nutriente, pronto per essere gustato!