Sformato di patate e fagiolini

Condividi su

Lo sformato di patate e fagiolini è un secondo piatto ricco e gustoso, perfetto anche come piatto unico. Si tratta di una torta salata, molto diffusa in Liguria, preparata con un impasto di patate lesse, fagiolini, uova e provola. Non presenta nessuna sfoglia e una volta cotto al forno si forma un guscio croccante e gratinato.

La ricetta che vi proponiamo è quella dello sformato di patate classico, molto veloce e facile da preparare. Ottimo sia caldo che filante che freddo, si presta perfettamente per essere conservato in frigo e cotto al momento, magari per l’arrivo di ospiti o per buffet in piedi. Ecco cosa serve per realizzarlo!

Sformato di patate

Ingredienti:

Come preparare lo sformato di patate e fagiolini

Per realizzare un delizioso sformato di patate e fagiolini comincia lavando le patate sotto dell’acqua fresca. Quindi, pelale e tagliale a cubetti. Poi versale in una pentola con abbondante acqua salata e cuocile per circa 20 minuti. Contemporaneamente, cuoci anche i fagiolini in un’altra pentola, sempre con abbondante acqua salata, per circa 8/9 minuti. Quando saranno pronti, scolali e lasciali raffreddare. Poi, tagliali in pezzetti più piccoli. Scola anche le patate e metti tutto da parte a raffreddare.

Successivamente, in una ciotola rompi le uova, aggiungi un pizzico di sale, una macinata di pepe, il parmigiano grattugiato e sbatti con una forchetta. Inoltre, prendi anche la provola e tagliala a cubetti. Unisci in un unico recipiente le patate, i fagiolini, le uova e la provola e mescola delicatamente. Quando il composto sarà omogeneo, versalo in una teglia ricoperta con carta da forno. Cospargi la superficie con il parmigiano grattugiato e inforna a 200°C per circa 25 minuti. Lo sformato di patate e fagiolini è pronto per essere servito.

Buon appetito!