Spiedini fritti di piselli e sesamo

Condividi su

Le feste di fine anno si avvicinano e con il loro arrivo la domanda più ricorrente che gironzola nella nostra testa è: “Cosa posso cucinare di nuovo quest’anno?”. Se anche voi siete tra queste persone allora rasserenatevi, siete arrivati nel posto giusto! Quest’oggi infatti vogliamo proporvi una ricetta davvero originale per le vostre tavole di Natale o di Capodanno: gli spiedini fritti di piselli e sesamo!

Una ricetta veloce, facile da realizzare e per la quale avrete bisogno di pochi e semplici ingredienti. Si tratta di pietanza vegetariana finger food davvero sfiziosa e che, siamo sicuri, riceverà tanti consensi. Consigliamo di servirli durante l’antipasto e di farne in abbondante quantità perché siamo sicuri che il bis sarà d’obbligo per tutti i vostri commensali!

Vediamo allora come prepararli.

Spiedini fritti

Ingredienti:

  • 450 g di piselli fini surgelati La Valle Degli Orti
  • 1 uovo
  • Fogli di menta
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 g di semi di sesamo
  • Pangrattato
  • Formaggio grattuggiato
  • sale e pepe
  • Olio extravergine di oliva
  • Olio di semi di arachidi (Per la frittura)
  • Spiedini in legno

Come preparare gli spiedini di piselli e sesamo

In una padella iniziamo a cuocere i piselli con un filo d’olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio.

Una volta cotti, scoliamo i piselli nel bicchiere graduato del mixer a immersione e furlliamo fino ad ottenere una crema compatta.

Trasferiamo adesso la crema in una ciotola. Aggiungiamoci un uovo, del sale, del pepe, formaggio grattuggiato, pangrattato e foglioline di menta tagliate grossolanamente.

Amalgamiamo per bene il tutto e se il composto dovesse risultare troppo liquido aggiungiamo altro pangrattato per aumentarne la consistenza.

A questo punto formiamo delle palline e schiacciamole. Facciamo poi anche dei cilindri. Impianiamo entrambe le forme ottenute nel sesamo precedentemente riposto in un piatto grande.

In una padella aggiungiamo dell’olio di semi di arachidi per friggere. Portiamolo a temperatura e immergiamoci i nostri composti impanati di sesamo facendo attenzione a girarli di tanto in tanto per non bruciare troppo l’impanatura esterna.

Una volta cotti, scoliamoli e concentriamoci sull’impiattamento: infilziamo gli spiedini di legno nelle formine. Se sono troppo lunghi spezziamoli a metà.

Riponiamoli infine su un tagliere e serviamoli ben caldi a tavola.

Buon appetito!