È ora di un nuovo appuntamento con la cucina de La Valle degli Orti!
La ricetta di oggi è una vera e propria prelibatezza che di certo farà apprezzare le verdure anche ai più piccoli di casa: il supplì di minestrone.
Passiamo subito a scoprire gli ingredienti che utilizzeremo.
Il protagonista della ricetta è il Minestrone Classico La Valle degli Orti, che contiene diversi ortaggi, vediamo le proprietà di alcuni di questi.
Il cavolo, ricco di vitamina C, A e K, di minerali essenziali come ferro e potassio, di vitamina B6 e di folati.
I piselli, che sono un’ottima fonte di proteine e di vitamine del gruppo A, B, C, E e K.
Le zucchine, una fonte di sali minerali come calcio e fosforo, di vitamina A e C.
Le carote, che presentano proprietà antiossidanti.
Mettiamoci subito ai fornelli!
Ingredienti per il supplì di minestrone (Quantità per 2 persone)
- 400 gr. di Minestrone Classico La Valle degli Orti
- 300 gr. di riso
- 2 tuorli
- 2 uova intere
- 200 gr. di pangrattato
- 50 gr. di parmigiano
- Brodo vegetale q.b.
- Olio di arachidi q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Come preparare il supplì di minestrone
Cominciamo mettendo una pentola piena d’acqua sul fuoco e aggiungiamo il minestrone facendolo cuocere per 9 minuti.
In un’altra pentola scaldiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungiamo il riso mescolandolo fino a tostatura (circa 5 minuti).
A questo punto aggiungiamo un po’ alla volta il brodo vegetale al riso e continuiamo a mescolare fino a cottura, quando il brodo sarà evaporato (circa 15 minuti).
Mettiamo in una ciotola il riso, il minestrone, i tuorli d’uovo, il parmigiano e aggiustiamo di sale e pepe.
Mischiamo il tutto e lasciamo raffreddare.
Intanto, prepariamo una ciotola con 2 uova sbattute e una con il pangrattato per l’impanatura.
Il prossimo passaggio consiste nel preparare delle sfere di riso con le mani che andremo poi ad impanare passandole prima nelle uova e poi nel pangrattato.
Non ci resta che friggere i nostri supplì in una padella con olio d’arachidi a 180° fino a doratura.
Buon appetito!