Torta rovesciata ai frutti tropicali

Condividi su

Il mix di frutti Fantasia Tropicale de La Valle degli Orti senza zuccheri aggiunti, oltre ad essere molto saporito, sfizioso e gustoso, è anche ricco di proprietà benefiche, rappresenta una fonte molto importante di acqua, fibre, vitamine e sali minerali. 

Una delle ricette più golose a base di frutti tropicali è la torta rovesciata, sei pronto a farla diventare la protagonista della tua pausa perfetta? 

Nata dalla tradizione americana, oggi la torta rovesciata è amata in tutto il mondo. La ricetta più comune prevede, come frutto tropicale, l’ananas, ma La Valle degli Orti ve la presenta in chiave rivisitata, con il mix di frutti Fantasia Tropicale a base di ananas, mango, papaya e mela. 

Mettiamoci subito all’opera scoprendo la ricetta. 

 

torta rovesciata

Ingredienti

PER LA COPERTURA

PER L’ IMPASTO

  • 200 g Farina 00
  • Uova
  • 180 g Zucchero
  • 1 bustina Lievito in polvere per dolci
  • Scorza di limone (grattugiata)
  • 1/2 bicchiere Sciroppo di ananas o frutti tropicali

COME PREPARARE LA TORTA ROVESCIATA AI FRUTTI TROPICALI 

Per la preparazione della torta rovesciata ai frutti tropicali, iniziamo dalla copertura: facciamo sciogliere in un tegamino il burro, che poi verseremo sul fondo di una tortiera con un diametro tra i 26 e i 28 cm. 

Continuiamo disponendo la frutta sulla superficie. 

Ora possiamo dedicarci all’impasto. Con l’aiuto della frusta elettrica, montiamo le uova con lo zucchero semolato, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. 

Aggiungiamo all’impasto la scorza del limone, il succo di frutta e, poco per volta, solamente alla fine, la farina setacciata e il lievito per dolci. 

Incorporiamo bene gli ingredienti, ma con delicatezza, facendo attenzione a non far smontare troppo il composto, che alla fine dovrebbe risultare omogeneo e piuttosto liquido. 

Versiamo l’impasto sulla copertura che è stata precedentemente realizzata, livelliamo e inforniamo il tutto in forno statico a 180° per 35 minuti circa. Il nostro dolce sarà pronto quando avrà assunto un colore dorato e sarà ben lievitato. I tempi di cottura possono variare a seconda del forno quindi, prima di considerare pronta la torta, facciamo sempre la prova stecchino. 

Una volta che sarà diventata più tiepida, togliamo la torta rovesciata ai frutti tropicali dallo stampo e facciamola raffreddare completamente. 

Quando sarà totalmente fredda, possiamo capovolgere il dolce su un piatto da portata. 

Non ci resta che assaggiarla. 

Buon appetito!