Eccoci tornati nella cucina de La Valle degli Orti! La ricetta di oggi è pensata per portare tanta bellezza in tavola: la torta rustica con minestrone è ricca di gusto, è salutare e farà innamorare anche i palati più esigenti.
Il minestrone classico è molto versatile, adatto ad un’infinità di ricette diverse per essere proposto come primo, secondo o antipasto. In questo caso, abbiamo deciso di farne un piatto unico da proporre ai nostri ospiti.
Scopriamo insieme gli ingredienti.
Il Minestrone Classico La Valle degli Orti contiene:
- patate, che sono ricche di amido e potassio;
- carote, che sono depuranti e hanno proprietà antiossidanti;
- zucca, che protegge cuore e arterie contrastando il colesterolo;
- piselli, che sono un’ottima fonte di proteine e di vitamine del gruppo A, B, C, E e K;
e altri ingredienti che fanno bene al nostro organismo.
Cominciamo!
Ingredienti per la torta rustica di minestrone (per 4 persone)
- 1 confezione Minestrone Classico La Valle degli Orti
- 1 cipolla
- 1rotolo di pasta sfoglia rotonda
- 4 uova
- 50 ml di latte
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Come preparare la torta rustica di minestrone
Prima di tutto prepariamo una teglia con la carta forno e aggiungiamo la pasta sfoglia che andiamo poi a bucherellare con una forchetta. Mettiamo sul fuoco una pentola piena d’acqua. Arrivata ad ebollizione, aggiungiamo il nostro minestrone e lasciamolo bollire per 9 minuti girando di tanto in tanto.
È il momento di rompere le uova e sbatterle con sale, pepe e latte fino ad ottenere un composto omogeneo. Quando il minestrone è pronto, lo facciamo riposare per 5 minuti in modo che raffreddi e lo aggiungiamo al composto. Ricordiamoci di mescolarlo e aggiustare di sale e pepe.
Versiamo delicatamente i nostri ingredienti nella pasta sfoglia, aggiungiamo la cipolla che avremo sminuzzato e inseriamo la teglia nel forno per 20/25 minuti a 180°.
Una volta che la nostra torta è pronta, facciamola raffreddare per 5/10 minuti prima di toglierla dalla teglia e di tagliarla in modo che non si rompa.
Basta impiattare e il gioco è fatto!
Buon appetito.