Vellutata di minestrone con crumble di pane e pomodori secchi

Condividi su

La vellutata di minestrone è un comfort food tipicamente invernale molto salutare e ricco di verdure, quindi di preziose vitamine. Una ricetta molto facile da preparare che, arricchita con il crumble di pane e pomodori secchi, può essere servita come piatto completo per i tuoi pranzi o le tue cene in famiglia.

Le ricette dei minestroni sono tante e variano da regione a regione. Inoltre, nel linguaggio comune si tende spesso a confondere tra zuppa, minestra, vellutata e passato. La caratteristica principale della vellutata di minestrone è la consistenza, morbida e setosa, che invita ad affondare il cucchiaio in un assaggio cremoso. Questa sua cremosità incontra la croccantezza dei pezzetti di pane dorati creando una delicata e vivace armonia di gusto in grado di soddisfare sia grandi che piccini. Ecco cosa ti serve per realizzarla.

vellutata di minestrone

Ingredienti

Come preparare la vellutata di minestrone e il crumble di pane

Per realizzare una gustosa vellutata di minestrone, cuoci per prima cosa la confezione di Minestrone Classico La Valle Degli Orti in una pentola con abbondante acqua. Poi, una volta giunti a metà cottura, aggiusta di sale ed aggiungi un filo d’olio extravergine di oliva.

Intanto che il minestrone si cuoce, prendi le due fette di pane e tagliale a cubetti. Quindi, con l’aiuto di un frullatore riduci tutto a pezzi più piccoli. Infine, tosta i cubetti in una padella con un filo d’olio extravergine per realizzare un ottimo crumble di pane. Quando il minestrone si sarà cotto, scola l’acqua in eccesso e trasferiscilo in un frullatore o aiutati, se preferisci, con il mixer ad immersione e frulla il tutto per realizzare la vellutata di minestrone. Come ultima cosa, prendi i pomodori secchi dal barattolino e tagliali a metà.

Per l’impiattamento, metti in un piatto fondo un mestolo abbondante di vellutata di minestrone, i pomodori secchi, il crumble di pane, una spolverata di pepe ed un filo d’olio extravergine d’oliva.

Buon appetito!

Le nostre ricette ti ispirano e le realizzi?
Condividi il risultato sui social con l’hashtag #LaValleDegliOrti